CORSI CAD

CORSI CAD A MILANO E LOMBARDIA – AutoCAD, MAP, Inventor, Fusion 360, Revit,3ds Max, Alias, Maya, RasterDesign: corsi e formazione per i professionisti

Articoli del mese di Giugno, 2025

SketchUp è da sempre uno degli strumenti più amati da architetti, designer e professionisti della visuailzzazione, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla velocità con cui permette di creare modelli 3D. Con il rilascio di SketchUp 2025, il team ha introdotto una serie di funzionalità che non solo migliorano le performance, ma aprono anche nuove possibilità creative e di collaborazione. Vediamo le novità principali.


1. Nuovi strumenti di modellazione: la scultura 3D incontra la precisione

Una delle novità più attese è l’arrivo di due nuovi strumenti per la modellazione: Multi-Select e Multi-Edit. Non sono solo dei semplici miglioramenti, ma un vero e proprio cambio di paradigma.

  • Multi-Select: Selezionare più oggetti o gruppi di oggetti contemporaneamente è ora più facile che mai. Questo ti permette di manipolare intere parti del tuo modello con una precisione e una velocità che prima erano impensabili.
  • Multi-Edit: Questo strumento rivoluziona il modo in cui lavori con i componenti. Puoi modificare più istanze di un componente contemporaneamente, risparmiando una quantità enorme di tempo. Un esempio pratico? Se hai un modello con 100 finestre e vuoi modificare un dettaglio di tutte, ora puoi farlo in un colpo solo, senza dovelre selezionare e modificare una per una.

Queste funzionalità sono state introdotte per dare agli utenti una maggiore fluidità nel flusso di lavoro, riducendo il numero di passaggi necessari per le operazioni di modellazione più comuni.


2. Rendering e visualizzazione migliorati con il nuovo motore di rendering

SketchUp 2025 ha anche un nuovo motore di rendering integrato. Questo non solo produce immagini di qualità superiore, ma lo fa anche in modo più veloce ed efficiente. Se usi SketchUp per creare visualizzazioni fotorealistiche dei tuoi progetti, noterai subito la differenza nella resa delle luci, delle ombre e dei materiali. Questo ti permette di dedicare meno tempo ai software di rendering esterni e di ottenere risultati professionali direttamente all’interno di SketchUp.


3. Migliore gestione dei file IFC e importazione di dati BIM

Per i professionisti che lavorano con il BIM (Building Information Modeling), SketchUp 2025 migliora notevolmente la gestione dei file IFC. L’importazione e l’esportazione di questi file sono ora più stabili e precise, permettendo una migliore interoperabilità con altri software BIM come Revit o ArchiCAD. Questo significa che puoi integrare SketchUp nel tuo flusso di lavoro BIM con una maggiore sicurezza, senza perdere dati o informazioni cruciali durante il processo.


4. Aggiornamenti a LayOut: il 2D incontra il 3D

Anche LayOut, il modulo di SketchUp per la creazione di documentazione 2D e presentazioni, ha ricevuto importanti aggiornamenti. L’interfaccia è stata ottimizzata per essere più intuitiva, e sono state aggiunte nuove funzionalità per la gestione delle annotazioni e delle quote. Questo ti permette di creare disegni tecnici e presentazioni di alta qualità in modo più rapido e con un maggiore controllo sul layout.


Conclusione: un passo avanti per la tua creatività

Con SketchUp 2025, il team ha dimostrato di ascoltare la propria community, introducendo funzionalità che risolvono problemi comuni e migliorano l’efficienza. I nuovi strumenti di modellazione, il motore di rendering potenziato e i miglioramenti nella gestione dei dati BIM rendono questa versione un aggiornamento essenziale per chiunque utilizzi SketchUp a livello professionale.

Hai già provato le novità? Qual è la tua funzionalità preferita? Faccelo sapere nei commenti!

Il mondo della progettazione CAD è in continua evoluzione e Autodesk non si ferma. Con il rilascio di AutoCAD 2025, arrivano una serie di funzionalità e miglioramenti che puntano a rendere il tuo lavoro ancora più efficiente, collaborativo e intuitivo. Se sei un architetto, un ingegnere o un disegnatore, queste novità ti aiuteranno a risparmiare tempo e a migliorare la qualità dei tuoi progetti.

 

1. Blocchi Intelligenti: ottimizzazione e velocità

 

Una delle novità più interessanti riguarda i Blocchi Intelligenti. La nuova funzionalità “Cerca e Converti” ti permette di individuare facilmente geometrie ripetitive all’interno del disegno e di convertirle in blocchi in un batter d’occhio. Questo non solo ti aiuta a mantenere il disegno più organizzato, ma riduce anche le dimensioni del file e velocizza le operazioni. Non dovrai più cercare manualmente le istanze di un oggetto: AutoCAD fa il lavoro per te!

 

2. Collaborazione migliorata con Autodesk Docs

 

La collaborazione è fondamentale, e AutoCAD 2025 lo sa bene. Ora è possibile importare i markup (revisioni e note) direttamente dai file PDF caricati su Autodesk Docs. Questo significa che i tuoi collaboratori possono aggiungere commenti su un PDF e tu puoi visualizzarli e importarli direttamente nel tuo disegno in AutoCAD, semplificando enormemente il processo di revisione. È come avere una carta da lucido digitale, ma molto più intelligente.

 

3. Miglioramenti alle campiture (Hatch)

 

Anche un comando storico come Hatch ha ricevuto un aggiornamento. Il processo di creazione e modifica delle campiture è ora più semplice e intuitivo, con nuove opzioni che rendono il disegno più rapido e preciso. Se passi molto tempo a definire aree con pattern e motivi, noterai subito la differenza.

 

4. Esplora il mondo con le nuove mappe Esri

 

Se il tuo lavoro richiede informazioni sulla posizione geografica, sarai felice di sapere che ora puoi accedere a cinque nuove mappe Esri direttamente in AutoCAD. Questo ti offre un’ampia gamma di opzioni per aggiungere dati geografici ai tuoi disegni, garantendo una maggiore precisione e un contesto più completo per i tuoi progetti.

 

5. Insight sulle attività: tieni traccia di tutto

 

La nuova funzionalità Activity Insights ti offre una visione chiara dell’evoluzione del tuo disegno. Puoi tenere traccia delle azioni passate eseguite da te o da altri utenti sul file, confrontando la cronologia del disegno. È uno strumento potente per i team che lavorano sullo stesso progetto e vogliono sapere chi ha fatto cosa, quando e dove.

 

Conclusione

 

AutoCAD 2025 non è solo un aggiornamento, ma un passo avanti verso un flusso di lavoro più smart e connesso. Le nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale, i miglioramenti nella collaborazione cloud e l’attenzione ai dettagli come le campiture e le mappe geografiche, rendono questa versione uno strumento indispensabile per chi vuole portare la propria progettazione al livello successivo.

Hai già provato le nuove funzionalità? Quale ti incuriosisce di più? Faccelo sapere nei commenti!

Hai bisogno di acquisire nuove competenze o di aggiornare quelle esistenti prima della pausa estiva? Ottime notizie! La nostra scuola di formazione resterà aperta e operativa fino alla prima settimana di agosto per supportarti nel tuo percorso di crescita professionale.

Siamo pronti a organizzare corsi personalizzati per aziende e privati, con la massima flessibilità. Potrai scegliere tra lezioni in presenza, presso le nostre aule attrezzate, oppure optare per la comodità della formazione a distanza tramite la piattaforma Zoom, ideale per chi desidera imparare da casa o dall’ufficio.

Corsi estivi per Excel e AutoCAD

I nostri corsi si svolgono sia in aula fisica che in aula virtuale, con docente connesso tramite Zoom

 

I nostri corsi più richiesti: AutoCAD ed Excel

 

Sappiamo quanto siano fondamentali alcune competenze nel mercato del lavoro odierno. Per questo, abbiamo potenziato la nostra offerta sui corsi più richiesti:

  • Corso AutoCAD: Diventa un esperto nella progettazione 2D e 3D con il software più utilizzato da architetti, ingegneri e designer. Che tu sia un principiante o desideri approfondire funzionalità avanzate, abbiamo il percorso giusto per te.
  • Corso Excel: Non limitarti alle basi! Impara a padroneggiare fogli di calcolo complessi, analisi dati, tabelle pivot e molto altro per ottimizzare il tuo lavoro e prendere decisioni più efficaci.

 

Ma non solo!

 

La nostra offerta formativa include anche altri corsi molto richiesti, come:

  • Stampa 3D a filamento: Per chi vuole produrre prototipi e parti personalizzate con la più abbordabile tecnica di stampa 3D.
  • Fusion 360: per chi vuole ottenere il massimo nella modellazione 3D di parti con un software semplice, parametrico, potentissimo e non poi così costoso
  • SketchUp: Strumento intuitivo per la modellazione 3D, ideale per l’architettura, il design d’interni e l’urbanistica.
  • Word: Impara a creare documenti professionali e a gestire al meglio ogni funzionalità del celebre programma di videoscrittura.

 

Riprendiamo a Settembre con nuove energie!

 

Ti ricordiamo che, dopo la meritata pausa estiva, riprenderemo a pieno ritmo le nostre attività formative dai primi di settembre. Sarà l’occasione per scoprire nuovi corsi e riprendere i tuoi percorsi di studio con rinnovato entusiasmo.

Non perdere l’opportunità di migliorare le tue competenze professionali quest’estate! Contattaci subito per maggiori informazioni e per scoprire il corso più adatto alle tue esigenze.