CORSI CAD

CORSI CAD A MILANO E LOMBARDIA – AutoCAD, MAP, Inventor, Fusion 360, Revit,3ds Max, Alias, Maya, RasterDesign: corsi e formazione per i professionisti

Descrizione dell’offerta formativa

Corso rivolto a professionisti che necessitano di ottenere render eccezionali in 3ds Max, in particolar modo nel campo dell’architettura e del design. Gli esempi utilizzati durante le lezioni sono principalmente di tipo architettonico e lagti al design, ma questa offerta formativa può essere fruita da utenti che si occupino di progettazione anche in altri settori. Obiettivo del corso è quello di imparare a modellare in 3D, ad applicare luci e materiali, ad attuare render e creare filmati. Per chi è già ad un livello di padronanza superiore, organizziamo corsi avanzati e di approfondimento sul render e le animazioni. Si impara come modellare e come creare i render in 3ds Max partendo dalle basi, quindi non sono necessarie conoscenze particolari per iscriversi al corso.

Prossime date

Consulta il calendario completo dei corsi di 3DS MAX (3D STUDIO)
Richiedi informazioni via mail o iscriviti

Durata corso serale di 3ds Max base

10 mezze giornate da 4 ore o 5 giornate intere da 8 ore per un totale di 40 ore.

Durata corso diurno di 3ds Max base

13 lezioni dalle 19 alle 22 per un totale di 39 ore.

Costo del corso

€ 850,00 IVA 22% esclusa (€1037 IVA inclusa)

Prerequisiti per la partecipazione al corso base 3ds Max

Preferibilmente AutoCAD 2D/3D o programmi affini (non vincolante)

Obiettivi del corso base su 3ds Max

Autodesk 3Ds Max è il software di punta di Autodesk per creare straordinari modelli 3D in breve tempo. Questa soluzione completa per la modellazione, l’animazione e il rendering 3D è utilizzata ad oggi in vari campi dove il risultato deve essere stupefacente (nei videogames, nella realizzazione di materiale cinematografico e video di alto livello). Chi progetta nel campo dell’architettura ha quindi la possibilità di sfruttare appieno questo straordinario strumento, creando così render e filmati di grande impatto e contenuto di alto livello per i propri clienti.
Il corso si articolerà in un discreto numero di lezioni, svolte sia sulla base di esercitazioni che su spiegazioni teoriche e pratiche. L’utente sarà indirizzato verso un apprendimento immediato delle tecniche di modellazione e per il raggiungimento di obiettivi altamente fotorealistici. L’utente riceverà anche le competenze necessarie per rappresentare graficamente i modelli creati con tecniche avanzate di illuminazione e texturing. Le tecniche di rendering applicate durante il corso forniranno uno strumento unico per il raggiungimento di obiettivi fotorealistici di grande impatto. È previsto l’uso del motore di rendering Mental Ray, integrato in Autodesk 3ds Max 2010, motore di render tra i più rinomati per uno standard di massimo fotorealismo.

Argomenti del corso

Lo spazio 3D

  • Introduzione allo spazio 3D di 3ds max
  • Introduzione all’interfaccia e principali comandi
  • Creazione e modifica di oggetti primitivi

Basi della modellazione

  • Tipologie di oggetti
  • Differenze tra poligoni, superfici NURBS
  • Suddivisioni delle mesh
  • Esempi di modellazione

Modellare oggetti complessi

  • Oggetti architettonici (wall, railing, windows, doors, stairs)
  • Importazione di file CAD e di modelli 3D
  • Modellazione poligonale (cenni)Estrude, lathe, bevel, boolean, sweep
  • Cenni ad altri strumenti di modellazione

Cineprese e viste

  • Le cineprese: creazione, controllo, camera correction
  • Camera matching e allineamento prospettico
  • Lighting delle scene: concetti generali di global illumination e di exposure control
  • Daylight system – strumenti base e avanzati
  • Skylight standard

Le luci e i materiali

  • Luci standard (cenni ed esempi d’uso)
  • Luci fotometriche: temperatura colore, parametri fotometrici, distribuzione luminosa, diagrammi fotometrici
  • Mental ray e Scanline: attivazione e uso preset
  • I materiali e le mappe
  • Textures e mappe procedurali
  • Materiali Standard, Architectural, Arch&Design e Pro-material
  • Cenni agli altri tipi di materiale.
  • Materiali compositi: multi-subobject e blend ma-terial
  • Modificatori di mappatura: UVW map, Map sca-ler, Unvrap UV (cenni)

Il render

  • Opzioni di rendering: dimensione immagine, risoluzione, render region, blow-up, subset pixels
  • Effetti di rendering: rendering wireframe, depth of field, displacement
Corsi estivi per Excel e AutoCAD

Non andiamo in vacanza! Corsi AutoCAD, Excel e molti altri attivi tutta l’estate!

Hai bisogno di acquisire nuove competenze o di aggiornare quelle esistenti prima della pausa estiva? Ottime notizie! La nostra scuola di formazione resterà aperta e operativa fino alla prima settimana di agosto per supportarti nel tuo percorso di crescita professionale. Siamo pronti a organizzare corsi personalizzati per aziende e privati, con la massima flessibilità. Potrai […]

Corso CAD online

Corsi online di AutoCAD, Revit, Fusion

La nostra proposta formativa si arricchisce con i corsi online! Corsi online in tempo reale I nostri sono veri corsi con docente, collegato via web, da remoto, per venire incontro alla richiesta di corsi in smart working per privati ed aziende. Non stiamo quindi parlando di video-corsi in cui si seguono istruzioni o filmati, bensì […]

SketchUp 2025: cosa c’è di nuovo e perché dovresti aggiornare

SketchUp è da sempre uno degli strumenti più amati da architetti, designer e professionisti della visuailzzazione, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla velocità con cui permette di creare modelli 3D. Con il rilascio di SketchUp 2025, il team ha introdotto una serie di funzionalità che non solo migliorano le performance, ma aprono anche nuove […]

Corsi estivi per Excel e AutoCAD

Non andiamo in vacanza! Corsi AutoCAD, Excel e molti altri attivi tutta l’estate!

Hai bisogno di acquisire nuove competenze o di aggiornare quelle esistenti prima della pausa estiva? Ottime notizie! La nostra scuola di formazione resterà aperta e operativa fino alla prima settimana di agosto per supportarti nel tuo percorso di crescita professionale. Siamo pronti a organizzare corsi personalizzati per aziende e privati, con la massima flessibilità. Potrai […]

Bim e Revit - corsi

Obbligo del BIM e Revit

Imparare Revit e seguire un corso BIM è sempre più importante ora che il BIM è obbligatorio per legge per i geometri, ingegneri e acrchitetti che si occupano di progetti pubblici.

un solo progetto BIM, tante visualizzazioni delle informazioni

Corsi di BIM

Il BIM è oggi uno strumento fondamentale per chi progetta in architettura. Imparare a lavorarci con un corso dedicato al BIM può essere davvero importante per architetti, ingegneri e impiantisti. Il nostro corso sul BIM si basa su Revit, il software più moderno e all’avanguardia del settore. La progettazione BIM con Autodesk Revit è diventata […]

SketchUp 2025: cosa c’è di nuovo e perché dovresti aggiornare

SketchUp è da sempre uno degli strumenti più amati da architetti, designer e professionisti della visuailzzazione, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla velocità con cui permette di creare modelli 3D. Con il rilascio di SketchUp 2025, il team ha introdotto una serie di funzionalità che non solo migliorano le performance, ma aprono anche nuove […]

un solo progetto BIM, tante visualizzazioni delle informazioni

Corsi di BIM

Il BIM è oggi uno strumento fondamentale per chi progetta in architettura. Imparare a lavorarci con un corso dedicato al BIM può essere davvero importante per architetti, ingegneri e impiantisti. Il nostro corso sul BIM si basa su Revit, il software più moderno e all’avanguardia del settore. La progettazione BIM con Autodesk Revit è diventata […]

Stampa 3d - lezione su come rimediare alle interruzioni

Riprendere una stampa 3D interrotta

Dopo qualche ora di stampa salta la luce? Il gatto stacca la spina giocando col topo? Ti è finito il filamento proprio sul più bello? Quando una stampa 3D si interrompe, il tuo oggetto rimane irrimediabilmente a metà, ed è molto seccante se il processo di stampa era già a buon punto e i tempi per […]

Fusion 360 - tutrial per corso stampa 3D

Importare un STL in Fusion e convertirlo in solido

Abbiamo preparato un paio di filmati per suggerire una possibile strada per convertire in solido un STL grazie a Fusion 360. Naturalmente non si tratta di un compito scontato: gli STL sono superfici e nulla garantisce che siano chiuse ed ermetiche, quindi potrebbero proprio non rappresentare dei volumi. Molti tutorial su come convertire gli STL […]

Impostazioni AutoCAD MAP - Tutorial

Installare Express in AutoCAD MAP

In questo video si spiega come aggiungere le funzionalità Express in AutoCAD MAP durante la fase di installazione. Per un corso completo su AutoCAD MAP puoi consultare la nostra pagina dedicata. Il menu express contiene utilissimi comandi come per esempio quelli per esplodere i blocchi senza perdere la compilazione degli attributi e senza perdere i […]

Tutorial e video lezione

Impostare Joint in Fusion 360

Due casi pratici di impostazione di giunti in Autodesk Fusion 360 – lezioni