CORSI CAD

CORSI CAD A MILANO E LOMBARDIA – AutoCAD, MAP, Inventor, Fusion 360, Revit,3ds Max, Alias, Maya, RasterDesign: corsi e formazione per i professionisti

Corso di Revit per architettura e BIM

Descrizione dell’offerta formativa

Rivolto a professionisti – in particolar modo architetti, e progettisti d’impiantistica e di tipo civile – che necessitano di saper realizzare progetti architettonici all’avanguardia. Attraverso l’apprendimento del software Revit architecture imparerete a progettare con un’ottica BIM (Building Information Modeling), quindi a modellare direttamente in 3D l’edificio mentre disegnate le planimetrie, associando in automatico tutti i dati di progetto per i computi. Il primo passo quindi è utilizzare gli elementi architettonici (muri, tetti, porte, scale, finestre, solette etc.) che sono direttamente disponibili in Revit. Tramite apposite lezioni si creeranno poi personalizzazioni avanzate utili per lavorare sui propri progetti, anche senza l’uso di oggetti standard.Si affronteranno infine gli importanti argomenti della creazione di tavole 2D per il cantiere e del render per il cliente, introducendo infine l’argomento dei computi automatici.

Prossime date

Consulta il calendario completo dei nostri corsi di Revit 
Contattaci per iscriverti al corso

Durata e costo del corso online

vedi calendario corsi.

Durata e costo del corso serale in aula

Durata e costo del corso diurno in aula

Prerequisiti

Preferibilmente uso CAD (non vincolante) Uso di Windows

Obiettivi

Autodesk Revit è il software Autodesk d’eccellenza per creare progetti architettonici BIM, che quindi includono automaticamente il modello in tre dimensioni, le tavole da stampare per alzati, sezioni, soffitti e dettagli in due dimensioni e la creazione di render per la presentazione del progetto, con un impiego di tempo davvero modesto. Questa soluzione a 360° per la progettazione, i computi ed il render è utilizzata ad oggi da molte realtà aziendali con uno sguardo rivolto costantemente all’innovazione tecnologica. Il professionista nel campo dell’architettura potrà quindi sfruttare Revit per realizzare progetti complessi, ottenendo un risultato di evidente impatto finale, contemporaneamente ad una vasta serie di automatismi che facilitano notevolmente il compito del progettista. L’offerta formativa si articola in un consistente numero di lezioni (40 ore di corso) basate su spiegazioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Il fruitore del corso ottiene un apprendimento immediato delle tecniche utilizzate per la creazione degli elementi base architettonici, affrontando poi argomenti più avanzati (creare oggetti personalizzati, utilizzo delle famiglie di oggetti di Revit) È previsto l’uso del rendering integrato in Revit, per imparare anche questo aspetto di un software eccezionale che si presenta come un prodotto realmente completo.

Argomenti del corso

Nozioni preliminari

  • Differenza con i programmi CAD
  • BIM (Building Information Modeling)
  • Vincoli e relazioni tra gli oggetti
  • Concetto di famiglie
  • Sessioni di lavoro
  • Esplorazione dell’interfaccia
  • Visualizzazioni del progetto

Elementi architettonici di base

  • Creazione e modifica dei muri
  • Inserimento di porte e finestre
  • Inserimento e modifica di oggetti da libreria
  • Quote, quote temporanee e vincoli
  • Altri oggetti (Solette, Tetti, Scale, ecc…)

Modellazione degli elementi

  • Stratigrafia muri
  • Motivi di facciata, cornici e grondaie

Viste di progetto

  • Uso dei Livelli
  • Creazione di nuove viste
  • Piante dei pavimenti e dei controsoffitti
  • Prospetti, sezioni, Viste 3D e spaccati

Altri elementi della modellazione

  • Facciate continue
  • Modellazione concettuale, masse e superfici
  • Oggetti architettonici personalizzati

Rendering e animazioni

  • Opzioni di rendering
  • Materiali e luci
  • Apparecchi fotografici e animazioni
  • Studio animato sulla luce solare

Planimetrie

  • Creazione del terreno (sup. topografica)
  • Divisione delle superfici e sottoregioni
  • Piattaforme e componenti di planimetria
  • Importazione da AutoCAD di curve di livello

Completamento delle tavole

  • Gestione della documentazione di progetto
  • Abachi, computi e schemi colore
  • Impaginazione delle viste di progetto
  • Viste di dettaglio e Viste di disegno
  • Proprietà delle viste e modelli di vista
  • Grafica degli oggetti

Gestione di fasi e varianti di progetto

  • Stato di fatto e fasi di progetto
  • Sostituzione grafica degli elementi
  • Tavole comparative (gialli e rossi)
  • Le varianti di progetto

Personalizzazione delle famiglie

  • Concetti per la gestione delle famiglie
  • Uso di oggetti parametrici personalizzati
  • Introduzione all’editor di famiglie

Integrazione con altri software

  • Interazione con AutoCAD
  • Importazione di DWG
Corsi estivi per Excel e AutoCAD

Non andiamo in vacanza! Corsi AutoCAD, Excel e molti altri attivi tutta l’estate!

Hai bisogno di acquisire nuove competenze o di aggiornare quelle esistenti prima della pausa estiva? Ottime notizie! La nostra scuola di formazione resterà aperta e operativa fino alla prima settimana di agosto per supportarti nel tuo percorso di crescita professionale. Siamo pronti a organizzare corsi personalizzati per aziende e privati, con la massima flessibilità. Potrai […]

Corso CAD online

Corsi online di AutoCAD, Revit, Fusion

La nostra proposta formativa si arricchisce con i corsi online! Corsi online in tempo reale I nostri sono veri corsi con docente, collegato via web, da remoto, per venire incontro alla richiesta di corsi in smart working per privati ed aziende. Non stiamo quindi parlando di video-corsi in cui si seguono istruzioni o filmati, bensì […]

SketchUp 2025: cosa c’è di nuovo e perché dovresti aggiornare

SketchUp è da sempre uno degli strumenti più amati da architetti, designer e professionisti della visuailzzazione, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla velocità con cui permette di creare modelli 3D. Con il rilascio di SketchUp 2025, il team ha introdotto una serie di funzionalità che non solo migliorano le performance, ma aprono anche nuove […]

Corsi estivi per Excel e AutoCAD

Non andiamo in vacanza! Corsi AutoCAD, Excel e molti altri attivi tutta l’estate!

Hai bisogno di acquisire nuove competenze o di aggiornare quelle esistenti prima della pausa estiva? Ottime notizie! La nostra scuola di formazione resterà aperta e operativa fino alla prima settimana di agosto per supportarti nel tuo percorso di crescita professionale. Siamo pronti a organizzare corsi personalizzati per aziende e privati, con la massima flessibilità. Potrai […]

Bim e Revit - corsi

Obbligo del BIM e Revit

Imparare Revit e seguire un corso BIM è sempre più importante ora che il BIM è obbligatorio per legge per i geometri, ingegneri e acrchitetti che si occupano di progetti pubblici.

un solo progetto BIM, tante visualizzazioni delle informazioni

Corsi di BIM

Il BIM è oggi uno strumento fondamentale per chi progetta in architettura. Imparare a lavorarci con un corso dedicato al BIM può essere davvero importante per architetti, ingegneri e impiantisti. Il nostro corso sul BIM si basa su Revit, il software più moderno e all’avanguardia del settore. La progettazione BIM con Autodesk Revit è diventata […]

SketchUp 2025: cosa c’è di nuovo e perché dovresti aggiornare

SketchUp è da sempre uno degli strumenti più amati da architetti, designer e professionisti della visuailzzazione, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla velocità con cui permette di creare modelli 3D. Con il rilascio di SketchUp 2025, il team ha introdotto una serie di funzionalità che non solo migliorano le performance, ma aprono anche nuove […]

un solo progetto BIM, tante visualizzazioni delle informazioni

Corsi di BIM

Il BIM è oggi uno strumento fondamentale per chi progetta in architettura. Imparare a lavorarci con un corso dedicato al BIM può essere davvero importante per architetti, ingegneri e impiantisti. Il nostro corso sul BIM si basa su Revit, il software più moderno e all’avanguardia del settore. La progettazione BIM con Autodesk Revit è diventata […]

Stampa 3d - lezione su come rimediare alle interruzioni

Riprendere una stampa 3D interrotta

Dopo qualche ora di stampa salta la luce? Il gatto stacca la spina giocando col topo? Ti è finito il filamento proprio sul più bello? Quando una stampa 3D si interrompe, il tuo oggetto rimane irrimediabilmente a metà, ed è molto seccante se il processo di stampa era già a buon punto e i tempi per […]

Fusion 360 - tutrial per corso stampa 3D

Importare un STL in Fusion e convertirlo in solido

Abbiamo preparato un paio di filmati per suggerire una possibile strada per convertire in solido un STL grazie a Fusion 360. Naturalmente non si tratta di un compito scontato: gli STL sono superfici e nulla garantisce che siano chiuse ed ermetiche, quindi potrebbero proprio non rappresentare dei volumi. Molti tutorial su come convertire gli STL […]

Impostazioni AutoCAD MAP - Tutorial

Installare Express in AutoCAD MAP

In questo video si spiega come aggiungere le funzionalità Express in AutoCAD MAP durante la fase di installazione. Per un corso completo su AutoCAD MAP puoi consultare la nostra pagina dedicata. Il menu express contiene utilissimi comandi come per esempio quelli per esplodere i blocchi senza perdere la compilazione degli attributi e senza perdere i […]

Tutorial e video lezione

Impostare Joint in Fusion 360

Due casi pratici di impostazione di giunti in Autodesk Fusion 360 – lezioni