Il mondo della progettazione CAD è in continua evoluzione e Autodesk non si ferma. Con il rilascio di AutoCAD 2025, arrivano una serie di funzionalità e miglioramenti che puntano a rendere il tuo lavoro ancora più efficiente, collaborativo e intuitivo. Se sei un architetto, un ingegnere o un disegnatore, queste novità ti aiuteranno a risparmiare tempo e a migliorare la qualità dei tuoi progetti.
1. Blocchi Intelligenti: ottimizzazione e velocità
Una delle novità più interessanti riguarda i Blocchi Intelligenti. La nuova funzionalità “Cerca e Converti” ti permette di individuare facilmente geometrie ripetitive all’interno del disegno e di convertirle in blocchi in un batter d’occhio. Questo non solo ti aiuta a mantenere il disegno più organizzato, ma riduce anche le dimensioni del file e velocizza le operazioni. Non dovrai più cercare manualmente le istanze di un oggetto: AutoCAD fa il lavoro per te!
2. Collaborazione migliorata con Autodesk Docs
La collaborazione è fondamentale, e AutoCAD 2025 lo sa bene. Ora è possibile importare i markup (revisioni e note) direttamente dai file PDF caricati su Autodesk Docs. Questo significa che i tuoi collaboratori possono aggiungere commenti su un PDF e tu puoi visualizzarli e importarli direttamente nel tuo disegno in AutoCAD, semplificando enormemente il processo di revisione. È come avere una carta da lucido digitale, ma molto più intelligente.
3. Miglioramenti alle campiture (Hatch)
Anche un comando storico come Hatch ha ricevuto un aggiornamento. Il processo di creazione e modifica delle campiture è ora più semplice e intuitivo, con nuove opzioni che rendono il disegno più rapido e preciso. Se passi molto tempo a definire aree con pattern e motivi, noterai subito la differenza.
4. Esplora il mondo con le nuove mappe Esri
Se il tuo lavoro richiede informazioni sulla posizione geografica, sarai felice di sapere che ora puoi accedere a cinque nuove mappe Esri direttamente in AutoCAD. Questo ti offre un’ampia gamma di opzioni per aggiungere dati geografici ai tuoi disegni, garantendo una maggiore precisione e un contesto più completo per i tuoi progetti.
5. Insight sulle attività: tieni traccia di tutto
La nuova funzionalità Activity Insights ti offre una visione chiara dell’evoluzione del tuo disegno. Puoi tenere traccia delle azioni passate eseguite da te o da altri utenti sul file, confrontando la cronologia del disegno. È uno strumento potente per i team che lavorano sullo stesso progetto e vogliono sapere chi ha fatto cosa, quando e dove.
Conclusione
AutoCAD 2025 non è solo un aggiornamento, ma un passo avanti verso un flusso di lavoro più smart e connesso. Le nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale, i miglioramenti nella collaborazione cloud e l’attenzione ai dettagli come le campiture e le mappe geografiche, rendono questa versione uno strumento indispensabile per chi vuole portare la propria progettazione al livello successivo.
Hai già provato le nuove funzionalità? Quale ti incuriosisce di più? Faccelo sapere nei commenti!